Sinagoga di Siena
Inaugurata nel 1786, è ancora oggi utilizzata dalla comunità ebraica senese
La Sinagoga di Siena si trova a pochi passi da Piazza del Campo.
Progettata dall’architetto fiorentino Zanobi del Rosso, inaugurata nel 1786, essa rappresenta uno dei pochi esempi di architettura tra Rococò e Neoclassicismo della zona. La semplice facciata esterna e, in contrapposizione, l’elegante ambiente interno riccamente decorato sono esemplificativi delle sinagoghe costruite in Italia nell’età dei ghetti, prima dell’Emancipazione.
Tuttora usata dalla comunità ebraica locale, la Sinagoga ospita argenti e paramenti rituali antichi e offre la possibilità di visitare il suggestivo antico matroneo riservato alle donne, attualmente adibito a mostre temporanee e attività didattiche.