Da Gambassi Terme a San Gimignano
La Francigena lungo le crinali della Val d’Elsa
Partenza: Gambassi Terme, chiesa Cristo Re
Arrivo: San Gimignano, Piazza della Cisterna
Lunghezza: 13.4 km
Tempo di percorrenza: 3 ore
Difficoltà: Facile
Una tappa semplice di 13,4 km da completare in circa 3 ore. Un percorso breve ma molto interessante, grazie ai castelli e alle abbazie disseminate lungo i crinali della Val d’Elsa.
Prima di raggiungere il borgo di Collemucioli si può fare una sosta per visitare il Santuario di Pancole, e da qui proseguire verso la Pieve di Cellole. Risalendo la collina si possono poi vedere le 15 torri di San Gimignano, uno dei borghi più famosi della Toscana.
Rifornimento idrico a Pancole, nessun punto di ristoro lungo il percorso.
San Gimignano
San Gimignano patrimonio Unesco dal 1990, è conosciuta anche come la “Manhattan del Medioevo”, viste le numerose torri (quindici), che svettano sui tetti del paese, che nel periodo di massimo splendore arrivarono addirittura a sessantacinque.
San Gimignano deve la sua fama non solo alle sue torri, ma anche al pregiato vino bianco che viene prodotto nel suo territorio: la Vernaccia di San Gimignano, il primo vino bianco toscano ad ottenere la Denominazione di origine controllata nel 1993.