Cantucci
I cantucci sono uno dei dolci simbolo di Siena. Non c’è cosa migliore che finire un pasto inzuppando i cantucci nel vinsanto!
La tradizionale domanda “Si beve un bicchierino di vinsanto?” risuona felicemente nelle orecchie dei commensali, a casa o al ristorante, i cantuccini insieme al vinsanto portano ad una nuova fase del convivio, quella in cui si chiacchera in un clima di serenità, i più anziani raccontano le loro storie passate e anche i più piccoli possono assaggiare i cantucci inzuppati nel vino liquoroso.
Ingredienti
- 500 g di farina 0
- 350 g di zucchero semolato
- 280 g di mandorle sgusciate
- 200 g di uova
- 30 g di lievito da dolci
Preparazione
1 In una ciotola o in planetaria, preparate le uova con lo zucchero e iniziate la lavorazione. Montate fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungete il lievito e mescolate fino a completo assorbimento.
2 A questo punto, aggiungete a poco a poco la metà della farina, poi aggiungete le mandorle e la restante parte di farina.
3 Completate la lavorazione sulla spianatoia, quindi formare dei filoncini del diametro di circa 6/8 centimetri e schiacciateli leggermente.
4 Infornate con forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti. Una volta pronti tagliate i cantucci quando sono ancora caldi, per evitare la rottura dei biscotti.