Visita guidata ai bottini di Siena

Scopri i Bottini di Siena

Il centro storico di Siena nasconde una città sotterranea, un labirinto di cunicoli scavati nel sottosuolo lungo oltre 25 km.
Si tratta dell’antica rete di acquedotti che ancora oggi alimenta le fonti storiche cittadine: i Bottini di Siena.
Per un lungo periodo i bottini sono stati chiusi al pubblico, ma a partire da dicembre 2022, finalmente tornano a poter essere visitabili grazie all’individuazione di un percorso da compiere in piena sicurezza.
Se stai cercando un’esperienza insolita da vivere a Siena, sicuramente non puoi lasciarti scappare la possibilità di scendere nel sottosuolo della città e scoprire il fascino e l’ingegno di questa bellezza storica così particolare.

VISITE GUIDATE

Visite guidate in collaborazione con l’associazione “La Diana”
La visita prevede un massimo 10 persone; costo del biglietto 20 euro intero, 10 ridotto (ragazzi da 11 a 19 anni – over 65 – studenti e residenti nel Comune di Siena); gratuito per le scuole del Comune di Siena e bambini sotto 11 anni.

PRENOTA ON-LINE LA TUA VISITA AI BOTTINI
Oppure scrivi a ticket@comune.siena.it indicando il numero dei partecipanti recapito telefonico, giorno della visita oppure telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ai numeri 0577/292614-15. Le prenotazioni effettuate tramite i Servizi Informatici del Comune di Siena saranno gestite dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dovranno essere saldate anticipatamente secondo le modalità che verranno comunicate al momento della prenotazione.

Informazioni utili

La visita nei Bottini è sconsigliata ai minori di otto anni, a portatori di handicap e a tutti coloro soffrono di patologie cardiache, respiratorie o claustrofobia.

I Comuni di Terre di Siena