Ville, castelli e giardini del senese
Il programma include:
- 2 pernottamenti in camera doppia con prima colazione
- Aperitivo di benvenuto (venerdì)
- Guida per l’intera giornata di tour (sabato)
- Ingressi ai giardini (sabato)
- Cena presso ristorante (sabato)
Euro 485,00 * per persona, in camera doppia
*con Hotel Palazzetto Rosso e Hotel Athena + euro 100,00 con Grand Hotel Continental e Hotel Certosa di Maggiano (Prezzi validi per minimo due partecipanti)
Extra: trasferimenti privati su richiesta
Per info e prenotazioni:
esperienzeuniche@conventionbureau.siena.it
PROGRAMMA
Venerdì
Arrivo individuale a Siena. Sistemazione e check-in nella struttura prestabilita. Nel tardo pomeriggio incontro dei partecipanti con l’assistente per breve briefing di benvenuto e a seguire aperitivo presso una spettacolare location nel cuore di Siena. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Sabato
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in direzione Sovicille; visita al giardino di Villa Cetinale, meglio conosciuto come “giardino degli agrumi”; il Parco della Tebaide e il Romitorio che si unisce alla villa mediante un lungo viale di cipressi e una lunghissima scalinata, in asse perfetta alla villa, denominata “Scala Santa”. Si prosegue per la strada bianca attraverso i boschi e si arriva al Castello di Celsa. I signori Celsi, che ne furono proprietari fin dal quattrocento, nel secolo XVI trasformarono il fortilizio in villa, forse su un progetto di Baldassarre Peruzzi, al quale è attribuito anche il disegno della cappella circolare posta nel giardino sottostante. La villa, che nell’ottocento fu oggetto di un rifacimento neogotico, è attualmente di proprietà dei nobili Aldobrandini. L’edificio imponente, gli eleganti giardini risalenti al secolo XVII e il parco contiguo offrono al visitatore uno spettacolo di grande suggestione.
Pranzo libero in una delle “botteghe” tipiche del territorio.
Partenza verso sud per visitare il borgo di Torri e il suo meraviglioso Chiostro, suddiviso in tre ordini sovrapposti di logge. La parte più antica, quella inferiore, risale al 1189 ed è realizzata completamente in marmi policromi bianchi, rossi, nero-verdi.
Rientro a Siena, tempo a disposizione per cambiarsi e cena al ristorante. Pernottamento in hotel.
Domenica
Colazione in hotel. A seguire saluti e tempo libero a disposizione per proseguire con una visita individuale della città o per ripartire verso la propria residenza.