Dove parcheggiare a Siena?
Se vuoi fare tappa a Siena, borgo medievale di grande bellezza e ricca di storia, ti sarai chiesto dove poter parcheggiare l’auto per raggiungere con comodità il cuore della città.
Il centro storico è protetto dalla zona ZTL – Zona a Traffico Limitato – che rende le strade di questa zona una meravigliosa isola pedonale e cielo aperto. Per poter passeggiare liberamente qui, ci si potrebbe chiedere dove parcheggiare a Siena: fortunatamente si può fare affidamento sulle numerose strutture convenzionate.
Siena: parcheggi gratuiti
Quando si organizza una gita fuori porta a Siena è essenziale pianificare anche dove lasciare l’automobile e potersi godere appieno la giornata. Tra i parcheggi custoditi e a pagamento, si possono trovare ancora alcune aree della città in cui lasciare in sosta la propria macchina gratuitamente. Purtroppo, queste zone sono piccole e dislocate in varie parti della città: per questo motivo, è preferibile partire sapendo esattamente dove dirigersi, per non perdere tempo e aggiudicarsi gli ultimi posti gratuiti disponibili. Di seguito alcuni suggerimenti sui migliori parcheggi gratuiti a Siena.
Strada Laterina
Nella parte sud di Siena è possibile trovare un piccolo parcheggio gratuito adiacente al Cimitero Comunale. Si tratta di una delle aree di sosta più vicine e comode per raggiungere il centro storico: in totale solo 15 minuti di passeggiata dalla piazza principale di Siena, Piazza del Campo. Sulla strada che si può percorrere per raggiungere il centro, si incontrano alcuni tra i luoghi d’interesse principali di Siena come, per esempio, il complesso gotico del Duomo.
Il parcheggio gratuito nella strada Laterina è molto spesso al completo e, in questo caso, puoi parcheggiare la tua auto appena dopo la porta Laterina o al parcheggio a pagamento “il Duomo”.
Viale Mario Bracci
Il Viale Mario Bracci è la strada principale per raggiungere il Policlinico universitario Le Scotte di Siena. Se ti trovi in questa zona, puoi parcheggiare gratuitamente la tua auto lungo un lato della strada e poi raggiungere, con i mezzi pubblici come l’autobus 10 o il 17, il centro storico della città.
Il Campino
Il Campino è un’area di sosta gratuita tra le più utilizzate anche dai senesi; comoda per chi arriva da est o da sud e vicinissima al centro storico, si trova lungo il Viale Vittorio Veneto, direttamente sotto a Fortezza Medicea, uno dei luoghi d’attrazione più conosciuti di Siena. Con soli 10 minuti di passeggiata si può raggiungere la sontuosa Piazza del Campo e il maestoso complesso gotico del Duomo di Siena.
Strada di Malizia
Strada Malizia è un’ulteriore area gratuita per il parcheggio a Siena. Sebbene si trovi più distante dal centro rispetto alle altre sopra indicate, è ugualmente una valida alternativa per chi desidera camminare in mezzo alle meraviglie di questa antica città. Chi invece preferisse non perdere tempo, può contare sui puntuali ed efficienti mezzi pubblici che collegano Strada di Malizia al centro storico.
Parcheggi a pagamento a Siena
Oltre ai parcheggi gratuiti, Siena offre un’ampia scelta di soste a pagamento, dislocate in varie zone della città per permettere a chiunque lo desideri di raggiungere in modo agevole il centro storico.
Per quanto riguarda le tariffe applicate dai singoli parcheggi, si ricorda che durante i giorni festivi tutti i parcheggi a pagamento di Siena sono gratuiti. Scopriamo insieme quali sono le soste a pagamento più comode.
Il Campo
Il parcheggio a pagamento “il Campo” è tra le soluzioni più comode e vicine per chi arriva da sud e vorrebbe raggiungere il cuore della città in pochissimo tempo. Aperta 24 ore su 24, questa area di sosta si trova in via di Fontanella, vicino a Porta Tufi, dalla quale puoi raggiungere il centro storico di Siena. Le tariffe variano e sono disponibili anche diversi abbonamenti:
- € 2,00 per ora
- tariffa giornaliera: € 35,00 (può diminuire a € 25,00 se si alloggia in una struttura alberghiera all’interno del comune di Siena)
- tariffa per 3 giorni: € 85,00 al giorno
- tariffa per settimana: € 140,00
Santa Caterina
Il parcheggio “Santa Caterina” è uno dei più comodi per raggiungere il centro storico a piedi, grazie alla risalita con scale mobili che si collega direttamente a Via Esterna di Fontebranda e al centro storico di Siena. La struttura è aperta 24 ore su 24 e a differenza de “Il Campo” in quest’area di sosta è possibile lasciare la propria automobile al coperto. I costi della sosta sono:
- € 2,00 per ora
- tariffa giornaliera: € 35,00 (può diminuire a € 25,00 se si alloggia in una struttura alberghiera all’interno del comune di Siena)
- tariffa per 3 giorni: € 85,00 al giorno
- tariffa per settimana: € 140,00
Il Duomo
Il parcheggio a pagamento “Il Duomo” si trova in via del Nuovo Asilo, molto vicino a Porta San Marco. È un’area di sosta al coperto, aperta 24 ore su 24 con una capienza significativa. In pochi minuti di camminata si raggiungono i principali luoghi d’interesse di Siena come, il complesso del Duomo e di Santa Maria della Scala, ma anche Piazza del Campo e la Torre del Mangia. Ecco le tariffe:
- € 2,00 per ora
- tariffa giornaliera: € 35,00 (può diminuire a € 25,00 se si alloggia in una struttura alberghiera all’interno del comune di Siena)
- tariffa per 3 giorni: € 85,00 al giorno
- tariffa per settimana: € 140,00
Stazione
Optare per il parcheggio della “Stazione”, può essere una valida alternativa soprattutto dal punto di vista economico perché permette di raggiungere il centro di Siena in poco tempo. Infatti, a differenza delle altre aree di sosta a pagamento, le sue tariffe sono molto ridotte. Inoltre, grazie al collegamento gratuito di una scala mobile si arriva in pochi minuti a Porta Camollia, nei pressi della zona ZTL e del cuore della città. Ecco i costi:
- € 0,50 per la prima ora di sosta
- € 2,00 oltre la seconda ora e per l’intera giornata
Fortezza
Il parcheggio “Fortezza” è uno dei parcheggi con il maggior numero di posti d’auto di tutta Siena, ben 800, e nei pressi dei principali luoghi d’interesse più caratteristici di tutta la città, la Fortezza Medicea. Anche in questo caso le tariffe sono contenute rispetto ai parcheggi visti in precedenza:
- € 2,00 per ora
- tariffa giornaliera: €26,00