Terre di Siena by Antonio Cinotti

La Via Francigena

Un viaggio spirituale alla ricerca di se stessi

L’antica Via Francigena, il cammino intrapreso da Sigerico, arcivescovo di Canterbury, per arrivare a Roma, porta il pellegrino in un viaggio alla scoperta della campagna toscana, tra natura, arte e storia. 

Nelle Terre di Siena, la Via Francigena attraversa i territori di San Gimignano, Monteriggioni, Siena, Monteroni d’Arbia, Buonconvento, San Quirico d’Orcia e Radicofani.

Un importante camino culturale, alla ricerca di un’esperienza spirituale, attraverso paesaggi incontaminati, castelli e borghi storici, tesori artistici e antiche tradizioni.

Un modo di viaggiare lentamente, attraversando luoghi meravigliosi, a piedi, in bici o a cavallo. Un cammino interiore, religioso o laico, ma comunque spirituale, che arricchisce l’anima e la propria esperienza personale.

I Comuni di Terre di Siena