Asciano
Un antico borgo circondato dalle sconfinate Crete Senesi
Informazioni
Corso Matteotti 124, Asciano (Siena)
Tel. +39 0577 714450 +39 348 0847875
info@visitcretesenesi.com
Nel cuore delle Crete Senesi, circondato da paesaggi mozzafiato, sorge Asciano, antico centro etrusco che ha vissuto una splendida età d’oro in epoca medievale. Il borgo è uno scrigno di arte e storia, con i suoi monumenti e i due apprezzatissimi Musei: Museo Palazzo Corboli e Museo Cassioli. Il primo conserva, nei suoi tre piani di esposizione, una ricca collezione di opere organizzate in due sezioni: Arte Sacra ed Archeologia. Il Museo Cassioli, invece, è dedicato alla pittura senese dell’ ‘800 e al suo interno si respira la magica aria del mondo dell’Accademia d’Arte e degli atelier dei maggiori artisti dell’epoca.
Dal centro storico si irradiano molti dei percorsi del “Crete Senesi Life Park”, nato per far vivere appieno tutto il fascino di questo territorio unico al mondo.
Immerso nella natura, tra le località di Leonina e Mucigliani, sorge il Site Transitoire, l’opera in pietra creata dall’artista francese Jean-Paul Philippe, che durante il solstizio d’estate, al momento del tramonto, regala uno spettacolo che toglie il fiato. Da raggiungere in bicicletta o con una piacevole passeggiata è un luogo che deve essere assolutamente visitato se ci si trova nei dintorni di Asciano.
Incastonata tra gli scenografici calanchi vi è poi l’antica Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, luogo prediletto per la contemplazione e il ritrovo di sé stessi.
Le indimenticabili Biancane e i Calanchi, invece, ci accompagnano lungo la Via Lauretana, strada di artisti, mercanti e pellegrini che percorrevano queste terre in direzione delle Marche e della Santa Casa di Loreto.