Crostini con i fegatini di pollo
I crostini con i fegatini di pollo sono un classico antipasto toscano. Serviti a temperatura ambiente oppure ancora caldi, sono ottimi da gustare durante l’aperitivo.
Alcune massaie preparano il soffritto con tutti gli odori: cipolla, sedano, carota, aglio e prezzemolo e usano tagliare i fegatini. Altre aggiungono la salsa di pomodoro, senza vino e capperi. Altre non mettono il burro. Alcune famiglie usano bagnare il pane nel brodo prima di spalmarlo con la salsa. Ma la cosa che accomuna tutti i crostini di fegatini è il pane: la tradizione contadina vuole che questo paté venga spalmato sul classico pane toscano sciocco (sciapo) e ben abbrustolito.
Ingredienti
- 300 g di fegatini di pollo
- ½ cipolla rossa
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- 30 g di capperi
- pane toscano
- burro
- sale
Preparazione
1 Pulite i fegatini di pollo togliendo la vescica del fiele, lavateli in acqua corrente, asciugateli.
2 Affettate finemente la cipolla e fatela rosolare in una teglia con dell’olio. Quando inizia a prendere colore aggiungete i fegatini interi e un po’ di sale. Fateli cuocere per circa 15 minuti.
3 Quando sono quasi cotti, aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare. Portate a cottura a fuoco medio.
4 Mettete i fegatini nel passaverdura, aggiungete un pugno di capperi, tritate fino a che il composto diventa una crema.
5 Preparate delle fettine di pane toscano abbrustolito e imburrato e spalmatele con la salsa di fegatini.